Olbia (3-4-2-1)
Di Chiara; La Rosa, Gonzalez, Costanzo (Lucarelli); De Grazia, Alves Furtado, Rizzi, Staffa; Maspero (Totti), Arboleda; Cabrera.
A disp; Rizzitano, Anelli, Lucarelli, Totti, Bertini, Pani, Rizzo, Chazarreta, Santi.
Allenatore Lucas Gatti
Paganese (3-5-2)
Spurio; Langella, Esposito, Dicorato; Boccia (Zugaro), Mancino (De Feo G.), Bucolo (Di Masi), Montoro, De Angelis; Faella (Ferreira), Coratella (Del Gesso).
A disp; Cacciapuoti, Ventura, De Feo F., Di Masi, Del Gesso, Giamminelli, Ferreira, Zugaro, De Feo G.
Allenatore Raffaele Esposito
Ammoniti: Langella (P), Montoro (P)
Espulsi:
Recupero: 1pt, 5st
Marcatori: Mancino (P), Faella (P)
Cronaca del match
Partono forte gli uomini di Esposito che trovano il vantaggio dopo soli 8 minuti di gioco: De Angelis bravo a servire al centro Mancino che di sinistro mette la palla in porta. La Paganese continua a premere dalla sinistra con Faella che sfonda la retroguardia avversaria e serve al centro Coratella che però spreca da pochi passi. Al minuto 16 altra clamorosa occasione per noi. Mancino imprendibile serve Faella che da 2 metri spreca tutto mettendo la palla sul lato. Con uno schema da angolo, gli uomini di Esposito si guadagnano un calcio di rigore. Mancino stoppa e supera con un sombrero l’avversario il quale stende il numero 10 azzurro. Faella è glaciale e fa 0-2. Il secondo tempo inizia con l’Olbia a dettare il ritmo di gioco ma gli Azzurrostellati mantengono una linea difensiva attenta e compatta. Al 63’ padroni di casa vicini alla rete, Spurio è bravissimo ad anticipare tutti. Assalto finale dell’Olbia che va più volte al tiro, l’imprecisione e la bravura del nostro numero uno mantengono saldo il risultato finale di 0-2.